Media

MEDIA & NEWS / Azienda / Giuliani acquisisce la francese Bailleul

Giuliani acquisisce la francese Bailleul

L’operazione consolida la strategia di internazionalizzazione del Gruppo

07
Ott. 2025

Milano, 07 ottobre 2025. La casa farmaceutica Giuliani rafforza la propria presenza nel settore della cura dei capelli e della pelle con l’acquisizione del Laboratoires Bailleul, azienda francese specializzata in dermatologia, tricologia e ginecologia.

L’operazione, che rientra nella strategia di internazionalizzazione del Gruppo, consentirà di portare il fatturato a circa 250 milioni di euro entro il 2026.

Fondata a Milano nel 1889, Giuliani è oggi un’azienda familiare con una forte vocazione alla ricerca e allo sviluppo di prodotti ad alto valore scientifico. L’acquisizione di Bailleul rappresenta un passo significativo nel percorso di espansione sui mercati esteri, dove il laboratorio francese è già presente in molti paesi.

Laboratoires Bailleul dispone di una piattaforma paneuropea consolidata e di presidi diretti in Francia, Italia, Belgio, Portogallo, Spagna, Germania, Svizzera, Turchia, Grecia e Slovacchia, a cui si aggiungono due centri extraeuropei a Hong Kong e in Messico, e un network di distributori internazionali qualificati particolarmente attivo in Cina e Medio Oriente.

«L’acquisizione di Bailleul rafforza la nostra posizione di mercato in due segmenti core del nostro business, quello tricologico e quello dermatologico, grazie al solido allineamento strategico tra le due realtà. Le nostre aree terapeutiche di focalizzazione sono perfettamente sovrapponibili, mentre i portafogli e le geografie risultano complementari», ha dichiarato Gaetano Colabucci, Amministratore Delegato di Giuliani Pharma.

L’acquisizione appare quindi coerente con la visione strategica della casa farmaceutica milanese che, come spiega Giammaria Giuliani, è «costruire un campione europeo nel trattamento delle patologie dermatologiche e tricologiche, con basi solide in Italia e una presenza diretta nei mercati chiave. Con Bailleul condividiamo focalizzazione terapeutica, cultura scientifica e valori. Metteremo a fattor comune portafogli complementari, reti di relazione con specialisti e capacità industriali per offrire soluzioni ancora più efficaci a pazienti e professionisti della salute. È un passo decisivo per accelerare la crescita internazionale dei nostri marchi e creare valore sostenibile per tutti gli stakeholder».

L’acquisizione avrà un duplice impatto. Da un lato renderà l’offerta di Giuliani ancora più completa lungo l’intero percorso di cura, dai farmaci agli integratori fino ai dermocosmetici. Dall’altro l’operazione favorirà l’internazionalizzazione di Giuliani, con migliori risultati anche in termini di redditività.

L’operazione è stata seguita da Rothschild & Co come advisor finanziario e da PwC per la due diligence.